Il progetto prevede l’ampliamento dell’attuale residenza socio assistenziale per anziani, con nuovo fabbricato avente quattro piani fuori terra per un totale di circa 2400 mq. Nonostante la geometria piuttosto regolare dell’edificio, la complessità della progettazione strutturale ha riguardato la collocazione in un sedime con presenza di falda acquifera a ridosso degli strati superficiali e lo studio di una maglia strutturale idonea a garantire spazi ampi e liberi da interferenze, oltre che il contenimento degli spessori dei solai di piano e copertura per il rispetto delle quote di collegamento con il manufatto esistente. Ciò ha comportato la scelta di una struttura interamente in cemento armato con platea nervata sotto tutto il sedime della costruzione, pilastri di elevazione in posizione adeguata, nuclei scala di controvento, solette di interpiano di tipo pieno (bidirezionali) ed esclusivamente per la copertura è stata impiegata una soluzione con latero-cemento. La cura nel progetto dei dettagli esecutivi, nonché una solerte direzione lavori hanno permesso il conseguimento di un ottimo risultato.