L’intervento realizzato ha un duplice obiettivo principale: riqualificazione dell’area posta tra il campo da calcio di Angera e la fatiscente darsena nautica nonché la connessione ciclopedonale tra un’ampia area a parcheggio e la zona centrale della città di Angera costituita dal grande prato che degrada verso la sponda lombarda del Lago Maggiore ove si colloca l’area giochi per i più piccoli e il grande viale alberato caratterizzante l’area urbana. Il progetto verte sulla creazione di un nastro ciclopedonale, l’installazione di arredo urbano e la creazione di uno snodo con rampe per disabili per collegare le diverse quote dei percorsi pedonali del lungolago.